Nel piano del Fisco per il 2025 l’Ires premiale permanente
Aprendo i lavori del convegno ‘L’anno che verrà. La manovra finanziaria e la professione’, organizzato dall’Associazione nazionale commercialisti, il viceministro all’Economia, Maurizio Leo ha annunciato l’intenzione di rendere strutturale l’Ires premiale. La riduzione dell’aliquota Ires di quattro punti percentuali per chi investe in beni strumentali all’attività d’impresa, ha spiegato Leo, è uno dei principi della legge delega e introdotta con la legge di Bilancio che va nella direzione di una riduzione strutturale della pressione fiscale su contribuenti e imprese. Tutto questo, sempre nel pieno rispetto dei saldi di finanza pubblica. Il taglio delle tasse non interesserà solo le imprese perché come ha detto la premier Meloni nella conferenza di inizio anno, la priorità è quella di sostenere il ceto medio, con la possibilità di tagliare l’aliquota Irpef del 35% che oggi penalizza soprattutto questa fascia di contribuenti.