Stop a lettere, avvisi e versamenti Il fisco va in vacanza ad agosto
Ieri, nel corso di Telefisco 2023, il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha annunciato il varo di una moratoria estiva per avvisi, lettere di compliance, richieste di documentazione e scadenze di versamento. Il mese di agosto deve essere un mese di tranquillità per tutti, si deve ripartire dal 10 settembre. Sul fronte dell’accertamento Leo ha rilanciato il concordato preventivo biennale per le imprese di dimensioni minori. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, si è soffermato, invece, sulla precompilata Iva che riguarda 2,3 milioni di soggetti Iva, quindi quasi la metà delle partite Iva attive in Italia. Naturalmente ampio spazio è stato dato alle domande con le risposte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza su bonus edilizi, sanatorie, Iva e regimi agevolati. Sul credito d’imposta ricerca e sviluppo è stata ammessa la possibilità di effettuare una sanatoria anche parziale dei rilievi indicati nel Pvc consegnato dopo il 22 ottobre 2021.